REGOLAMENTO SOCIALE 2019

 

Art.1 Esercizio di pesca

L’esercizio della pesca è consentito solo ed esclusivamente ai possessori di tessera sociale valida per l’anno in corso. L’accesso al lago sarà possibile solo tramite l’apertura del lucchetto apposto hai cancelli di ingresso. Ad ogni socio in regola con il tesseramento verrà consegnato un pin che consentirà l’apertura del lucchetto, e sarà diverso per ogni anno. Ogni socio al momento del tesseramento dovrà firmare la dichiarazione liberatoria a qualsiasi forma di responsabilità da parte della società e verrà inserito nella lista soci presente ne sito www.perladeimonti.it/soci. Ai minorenni tesserati è consentito l’esercizio della pesca solo se accompagnati da persona che esercita la patria potestà, da persona appartenente allo stesso nucleo familiare, da altra persona con apposita delega di persona maggiorenne in regola con i permessi sopra citati. Gli accompagnatori (mogli, fidanzate, amici, ecc.) che non esercitano l’attività piscatoria possono accedere al lago versando la quota associativa di euro 4.00.

Art.2 Orario apertura lago

Dal 1°aprile al 30 settembre   mattino dalle ore 7.00 alle 12.00

sera dalle ore 14.30 alle 20.00

Dal 1° ottobre al 31 marzo                    mattino dalle ore 7.30 alle 12.00

sera dalle ore 13.30 alle 17.30

LA PESCA AL LAGO SARA’ CONSENTITA TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA PRATICANDO LA TECNICA NO-KILL*.

IL GIOVEDI, SABATO E DOMENICA NON E’ FATTO OBBLIOGO DI RISPETTARE IL NOKILL.

In caso di cerimonie al ristorante Villa Honorata è severamente vietato pescare il pomeriggio.

 

Art.3 Uso delle canne

Dal 1 ottobre al 31 maggio è consentito  pescare con massimo 1(una) canna armata di un solo amo.

Nel periodo dal 1 Giugno al 30 settembre, se si pratica la pesca dei ciprinidi persici, ecc.  è consentito l’utilizzo di massimo 2 canne.

 

Art.4  Controllo

Il socio dovrà essere sempre munito di tessera sociale valida dell’anno in corso e la dovrà esibire ad eventuali controlli che possono essere fatti dai membri del direttivo e qualsiasi altro socio, la lista soci e comunque consultabile in ogni momento su sito www.perladeimonti.it/soci. Tutti i soci sono tenuti a riferire al direttivo ogni azione trasgressiva al presente regolamento.

 

Art.5 Pesca con esche naturali

E’ consentita la pesca con le seguenti esche: camole di tutti i tipi, caimani di tutti i tipi e vermi. E’ Vietato l’uso del bigattino (Larva della mosca carnaria). E’ vietata ogni forma di pasturazione ad esclusione del periodo che va dal 1° giugno al 30 settembre per la pesca dei ciprinidi (carpe, cavedani, ecc.) per la quale e consentito l’uso massimo di 500 gr di mais.

 

Art.6 Regolamento No KILL

  1.  E’ consentito pescare esclusivamente con ami privi di ardiglione
  2.  E’ obbligatorio accedere al posto di pesca con guadino al seguito, tutte le trote andranno tassativamente salpate con guadino e con taglio immediato del filo(terminale) se pur esso si trovi sul apparato boccale.
  3.  La trota verrà salpata con guadino, appoggiata al prato, tagliato il filo e rilasciata in acqua solo ed esclusivamente con il guadino stesso.
  4.  la società metterà a disposizione (per chi si dovesse dimenticare) dei guadini. Dopo l’utilizzo andranno riposti nei nostri spazzi sotto al fabbricato.
  5.  per la tecnica di pesca a SPINNING è fatto divieto dell’uso di artificiali in gomma e l’amo (esclusivamente singolo) delle esche metalliche deve essere privo di ardiglione
  6.  I trasgressori saranno punito come da regolamento.

“Il direttivo spera e confida nel buon senso e nel rispetto delle norme che ogni uno di noi attuerà ai fini della miglior conservazione del nostro FONDO LAGO!”

 

Art. 7 Spinning

E’ consentita la pesca spinning con l’utilizzo di sole esche metalliche e siliconiche con amo singolo. SI FA ACCEZIONE PER I GIORNI IN CUI SI ATTUA IL REGOLAMENTO NO-KILL (vedi sopra)

 

Art. 8 Catture

Per ogni giornata di pesca è consentita la cattura di massimo 5(cinque) trote inferiori a 0,5kg di cui massimo 2(due) superiori a 0,5Kg per ogni pescatore. Le trote sanguinanti non in condizioni di rilascio vanno tenute e al raggiungimento delle 5 trote morte bisogna lasciare il posto di pesca. Per chi intende praticare il no-kill nei giorni in cui è comunque consentito trattenere il pescato è assolutamente obbligatorio attenersi al suddetto regolamento*.   Per le altre specie ittiche è obbligatorio il catch & release.

 

Art.9 Divieti  accesso al lago

E’ assolutamente vietato accedere al lago con auto, motocicli e biciclette.

 

Art.10 Rifiuti

E’ assolutamente vietato abbandonare qualsiasi tipo di rifiuto (carte, fili, cicche, ami, ecc.) che deturpi le condizioni naturali del lago e dell’ambiente circostante.

 

Art.11 Responsabilità

Ogni socio è responsabile del rispetto del regolamento per se e per gli altri.

 

Art.12 Diffida

I trasgressori di questo regolamento per la prima infrazione saranno puniti con un richiamo sulla voce “richiamo” con validità di 2 anni a decorrere dalla data di inflazione. Alla seconda infrazione ci sarà il ritiro della tessera lago per 6 mesi.

 

Art.13

Il consiglio direttivo declina qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti che possono verificarsi prima, durante e dopo l’attività piscatoria.

 

Art.14

E’ severamente vietato pescare con l’ausilio dei natanti, la pesca è consentita solo ed esclusivamente dalla sponda. E’ severamente vietato fare il bagno nel lago.

 

Art.15

La struttura previa richiesta, potrà essere data in uso anche ad enti, gruppi   o associazioni esterne dietro copertura assicurativa sociale.

 

Art.16 Costo tesseramento

Tessera lago adulti                                                          65.00€

Tessera completa sociale + agonista                           78.00€

Tessera lago 0-14 anni                                                   20.00€ (tessera agonistica gratuita)

Tessera lago 15-18                                                           40.00€

Tessera lago 15-18           + agonista                           53.00€

Tessera lago donna                                                       40.00€

Tessera lago donna + agonista                                   53.00€

 

Art.17 Abbigliamento sociale

E’ obbligatorio indossare la divisa della società durante le attività agonistiche.

Art.18 iscrizione campionati

La quota di iscrizione ai campionati fipsas va saldata per intero al memento dell’iscrizione.

Art.19

Il consiglio direttivo si riserva previa assemblea dei soci di modificare il presente regolamento.

 

SCARICA PDF